6 motivi per esplorare la Croazia in barca a vela

Se avete provato almeno una volta l’emozione di navigare lungo le coste della Croazia allora già sapete che non solo ci sono tanti buoni motivi per scegliere una vacanza in barca a vela in questa splendida terra, ma è l’intera esperienza ad essere nel suo complesso magica!
La Croazia è ricca di storia, di monumenti, di città vivaci, parchi nazionali, pittoreschi borghi e tanti tranquilli porti e calette dove mettere l’ancora per godere a pieno il paesaggio e l’atmosfera che questo Paese sa regalare, visto dal mare ma anche nel suo entroterra tutto da scoprire.
Quando poi la vacanza è a bordo di una barca a vela Sailitalia, l’esperienza è davvero a 5 stelle!
Ecco 6 ottimi motivi per scegliere di navigare alla scoperta della Croazia, terra di mezzo tra occidente e oriente, dove la natura, così come la tradizione e l’accoglienza la fanno da protagonista.
1) Oltre 1.000 isole da esplorare
La Croazia è costituita da oltre 1.000 isole alcune delle quali non erano nemmeno aperte ai turisti fino a poco tempo fa. Delle 1.185 isole, solo 47 sono abitate. Ognuna offre qualcosa di diverso e unico, e tutte sono ricche di cultura e storia.
Lastovo, Kor?ula e Ston sono solo alcune delle isole più interessanti della Croazia. Lastovo è una bellissima isola storica con molte chiese antiche. L’intera isola è un parco naturale. Questa isola non era effettivamente aperta ai visitatori stranieri fino al 1988, per cui la zona è ancora tutta da scoprire ed è una delle isole più remote e disabitate.
Korcula è una vecchia città fortificata denominata la “Mini Dubrovnik”. Ci sono molti villaggi e punti per l’attracco della vostra barca a vela. E’ famosa anche per gli eccellenti vini e una danza tradizionale fatta con antiche armi chiamata “Moreška”, assolutamente da vedere durante la visita! Assicuratevi di visitare, infine, la presunta casa natale dell’esploratore Marco Polo, trasformata in Museo.
L’isola di Ston, infine, è incredibile: vanta il secondo più grande muro fortificato al mondo dopo la Grande Muraglia Cinese! Questo da solo è un’attrazione impressionante e merita una visita, ma affascinanti sono anche i vecchi edifici in pietra, le bellezze architettoniche e gli ottimi ristoranti che contribuiscono a rendere questa terra emersa un mondo a parte.
2) I Parchi Nazionali
La natura in Croazia, al pari della storia, della cucina e della cultura è protagonista. Tra i luoghi più affascinanti ci sono alcuni parchi nazionali:
– Le Cascate di Krka, meraviglia del Parco Nazionale di Krka, istituito nel 1985 proprio al fine di proteggere le cascate. Ubicato nella Dalmazia centrale al centro del fiume Krka, molte sono le sue attrazioni: sentieri in cui fare escursioni, un museo, ottimi ristoranti e paesaggi surreali. Uno dei punti più affascinanti è la Skradinski Buk, la settima ed ultima grande cascata sul fiume Krka, nota per essere anche la più lunga. E ‘composta da oltre 17 cascate, ed è considerata una delle più belle cascate di carbonato di calcio d’Europa. Una gita in questo splendido parco è l’ideale sia per le famiglie che per i viaggiatori solitari in cerca d’avventura.
– Il Parco Nazionale di Kornati. Composto da isole popolate solo in estate, imperdibile un tour attorno a tutte queste piccole terre emerse, magari fermandosi ogni tanto in qualche ottimo ristorante per degustare la cucina locale. Alcune delle baie hanno boe di ormeggio e sono attrezzate per l’ancoraggio.
– Il Parco Nazionale di Mljet è esso stesso un’isola molto speciale coperta per l’84{e151e7bfb318217714ab22531553d1ea2d6b1bf93e21880b21b700f1c8a988af} da foreste. Se vi piace la natura, questo è assolutamente un posto da vedere. Ci sono molti luoghi in cui attraccare e piccoli villaggi con banchine e ristoranti.
3) La gente
Disponibile, accogliente e amichevole il popolo croato è assolutamente da conoscere, così come la terra che abita. In Croazia l’inglese è ampiamente parlato e i croati amano condividere la propria cultura, le tradizioni e far conoscere la propria storia e il proprio splendido territorio, per cui non perdete l’occasione durante il vostro tour in barca a vela per la Croazia di fermarvi a parlare con qualche locale per comprendere ancora più a fondo l’essenza autentica di questo Paese.
4) La cucina croata
La cosa più interessante della cucina in Croazia è che varia da regione a regione, un po’ come in Italia. Ogni zona ha un proprio stile culinario distinto a seconda delle tradizioni di quella particolare area. Le influenze culinarie nelle regioni costiere sono: greca, rumena, illirica, mediterranea, italiana e francese. Gli ingredienti maggiormente utilizzati sono l’olio d’oliva, le erbe aromatiche e le spezie, come salvia, origano, alloro, chiodi di garofano e cannella. I croati usano molto anche gli agrumi freschi nella loro cucina, come il limone e la scorza d’arancia. La maggior parte dei ristoranti ha pesce fresco tutti i giorni da cucinare in abbinamento con vini locali e olio d’oliva. Da non perdere il “Peka” uno dei piatti tipici più buoni della cucina locale a base di carne o pesce e verdura arrosto!
5) Acque incontaminate e cristalline
La Croazia, terra dalle acque incontaminate e cristalline, offre le condizioni ideali per la navigazione in barca a vela praticamente in ogni stagione. Da aprile a maggio le piogge sono occasionali e la temperatura varia da 22 ° a 28 ° C mentre il vento in genere soffia con forza tra i 10 e i 20 nodi da nord-ovest. Da giugno ad agosto prevalentemente è soleggiata e le temperature sono comprese tra i 26 ° e i 30 ° C e il vento soffia alla velocità di 10-20 nodi da nord-ovest. Da settembre a ottobre ci sono piogge occasionali (più che altro a fine ottobre) e venti generalmente compresi tra i 10 e i 28 nodi.
6) La sua cultura e storia
la Croazia è stata abitata da numerose civiltà. In tutto il Paese e nelle zone costiere tanti sono i simboli del passaggio di diversi popoli. Uno dei simboli della Croazia è Dubrovnik, splendida città costiera considerata il centro culturale della Croazia. Qui la storia è raccontata dalle sue imponenti mura, dalla Cattedrale, dalla Sinagoga e dal monastero francescano che ospita la terza più grande farmacia antica di tutto il mondo. C’è anche piazza Luza, dove si può ammirare la Colonna di Orlando, simbolo di pace della Croazia. In Piazza Luza vi sono anche Palazzo Sponza e Palazzo Ducale, che hanno giocato ruoli molto importanti nella storia della Croazia.
Allora, perché non sfruttare l’occasione di acquistare o noleggiare una barca a vela Sailitalia per ammirare il mondo da una diversa prospettiva, per scoprire in totale libertà il fascino di ogni luogo? In particolare la Croazia è una delle mete ideali da scoprire in barca a vela: tra isole, splendide città e porti ricchi di storia, una cucina mediterranea tutta da assaggiare, un popolo e una terra da conoscere, così come il suo mare, fatto apposta per navigare, cristallino, calmo e incontaminato.