menu close
14 Ottobre 2021

Acquistare una barca: i consigli di Sailitalia

Acquistare una barca: i consigli di Sailitalia

L’estate ormai ce la siamo lasciati alle spalle. Ora si deve pensare solo al rientro al lavoro e alla ripresa delle altre attività.
Giusto, ma … se si iniziasse a pensare anche alle vacanze estive del prossimo anno?
Se sei un’appassionato di imbarcazioni e hai sempre voluto acquistare una bella barca a velo o un catamarano , inizia con calma a capire qual è quella più adatta a te e così sarai pronto per l’estate 2022!

Le barche non sono mica tutte uguali. Cambiano in relazione al numero di passeggeri che riescono a trasportare, se sono a vela o a motore e ovviamente cambiano in relazione al prezzo.

Scopriamone insieme le caratteristiche…

Acquistare una barca

Acquistare una barca a vela

È la tipologia di barca giusta per gli avventurieri, per i veri amanti del mare. Nell’immaginario collettivo è l’imbarcazione tradizionale più semplice, ma non è proprio così: i velisti amano l’adrenalina e l’ebrezza della navigazione, che non è mai statica o monotona. La barca a vela è un concentrato di emozione: chi naviga su questo tipo di barca si concentra sul viaggio più che sulla meta, vuole viverlo intensamente, vivendo fin in fondo il contatto con la natura, sfidando il mare e i suoi segreti!
Ovviamente tutte le barche a vela sono munite anche di un motore da utilizzare in caso di emergenza o di vento non favorevole.

RICHIEDI LA DISPONIBILITA’ DI UNA BARCA A VELA

Catamarano

Con il catamarano puoi vivere le stesse emozioni della navigazione in barca a vela ma … raddoppiate! Si, perchè con spazi più ampi e con numerosi comfort, viaggi senza rinunciare all’emozione di vedere la tua imbarcazione muoversi sospinta dalla forza del vento. Per la sua struttura e conformazione è inoltre più sicuro, grazie alla sua stabilità e ad una maggiore capacità di virata.
I costi, anche quelli di ormeggio, rispetto a una barca a vela sono ovviamente superiori.

Inconsapevolmente il catamarano ricorda la casa e in questa trasposizione anche voi sceglierete la soddisfazione dei bisogni che giustificano tale similitudine. Il collegamento logico casa-famiglia deve trovare nel catamarano il compiacimento di tutti i componenti del nucleo di persone che lo utilizzeranno. Che poi lo si desideri a vela o a motore non cambia la premessa: poiché il catamarano a vela sarà scelto per le sue eccezionali prestazioni eoliche, mentre il catamarano a motore per l’ottimo rapporto che esiste tra la velocità ottenuta in relazione ai consumi.

RICHIEDI LA DISPONIBILITA’ PER UN CATAMARANO 

Acquistare una barca

LEGGI ANCHE: Il catamarano perfetto: scelta, consigli e soluzioni

Contatto con la natura

E’ la vera essenza del catamarano che lo differenzia da tutte le altre imbarcazioni.
Nel catamarano, solo per dormire, si dovrà scendere sottocoperta vivendo a contatto con il paesaggio circostante.
Il mio primo catamarano sarà quello che avrà meglio ottimizzato entrambe le “opere“ rendendo la “morta” vivace e la “viva” (cioè quella immersa) efficace.
Ecco perché  la maggior parte dei navigatori, che si vedono nelle riviste specializzate e nei documentari dedicati ai paradisi tropicali, siano tutti imbarcati su dei catamarani.

La passione per la vela, non riguarda solo coloro che nascono con questo spirito avventuriero, ma può venir fuori anche da coloro che vivono per la prima volta l’emozione di un’ esperienza così singolare. Contrastare il vento, dominarlo e tenere la rotta fino alla prossima destinazione.

Come diceva Platone: ” esistono tre tipi di uomini; vivi, i morti e chi va per mare “.

In Sailitalia disponiamo di numerosi modelli che certamente rispetteranno le vostre aspettative. Puoi acquistare una barca, ed eventualmente affidarle in gestione, dei migliori cantieri nautici al mondo, quali Beneteau, Leopard e Jeanneau.

 

Iscriviti alla nostra newsletter

Ricevi le ultime news dal mondo di Sail Italia

© 2019, Sailitalia, tutti i diritti riservati