Andare per mare e guadagnare allo stesso tempo? Con Sail Italia si può

Un detto sentenzia che “in barca si possono avere solo due giorni belli: il giorno in cui la si compra e quello in cui la si vende”. Tanti, forse troppi, i costi di gestione di un natante, soprattutto in rapporto al poco tempo a disposizione per poter prendere il mare issando le vele.
Sail Italia, leader in Italia nella vendita, noleggio e gestione barche a vela, ha da alcuni anni introdotto anche in Italia un innovativo sistema di gestione delle barche a vela. Si tratta di una vera e propria forma d’investimento che permette sia di risparmiare sull’acquisto delle barche a vela, sia di demandare a un soggetto terzo, dalla comprovata affidabilità, la gestione ordinaria e straordinaria dell’imbarcazione e poter beneficiare del natante per sei settimane in un anno, anche non consecutive. A conti fatti, è difficile immaginare di poter disporre, in 365 giorni, di più di un mese e mezzo per navigare.
Publiée par Sail Italia sur Vendredi 22 février 2019
Come funziona questa formula di gestione per barche a vela?
È sufficiente acquistare l’imbarcazione e affidarla all’azienda in questione che si occuperà di ormeggio, manutenzione ordinaria, e straordinaria, polizza rc e kasko, adempimenti amministrativi e di tutte le altre spese burocratiche. Il proprietario riceverà in cambio la sua barca da novembre a marzo e sei settimane negli altri mesi ed una rendita mensile garantita! Questo modello di gestione delle barche a vela è anche alquanto flessibile: è possibile, ad esempio, usare una barca simile partendo da una delle tre basi in Italia (Procida, Portorosa , Cannigione) o una più grande pagando un piccolo sovrapprezzo.
Questa formula è un interessante investimento in quanto si può percepire una rendita in percentuale sul valore della imbarcazione fino al 7{e151e7bfb318217714ab22531553d1ea2d6b1bf93e21880b21b700f1c8a988af} annuo. E la rendita è garantita anche nel caso in cui la barca non dovesse essere noleggiata.
A chi desidera avere un vantaggio immediato dall’acquisto dell’imbarcazione, Sailitalia offre la possibilità di finanziare l’acquisto della barca attraverso leasing a tasso 0, mutui agevolati , subentro leasing oppure al posto della rendita mensile, di percepire anticipatamente la rendita relativa a tutto periodo di gestione, fino al 50{e151e7bfb318217714ab22531553d1ea2d6b1bf93e21880b21b700f1c8a988af} del valore della imbarcazione.
Sail Italia, leader nel noleggio barche a vela, con quasi 100 barche in Italia ed oltre 1000 barche in 40 basi in tutto il mondo, oltre alla tradizionale attività di bareboat charter, organizza crociere in flottiglia, crociere alla cabina ed eventi di team building. Sailitalia è stata fondata nel 1987 da Domenico Longobardo, di cui è il CEO.