menu close
16 Aprile 2019

Barca a vela: cosa mettere in valigia e cosa portare

Barca a vela: cosa mettere in valigia e cosa portare

Ecco alcuni consigli su cosa mettere in valigia per partire organizzati per una vacanza in barca a vela.

Prima volta in barca a vela e non sai cosa mettere in valigia? Oppure i tuoi compagni di crociera sono stufi di dover avere a che fare con le tue valigie enormi piene di cose inutili?

Qualunque sia il tuo caso ecco come fare un bagaglio perfetto per una vacanza senza sorprese!

Prima regola: la valigia ideale per uno spazio contenuto come una barca a vela è senza dubbio essenziale ma ben organizzata.

Ecco cosa mettere, e cosa non mettere nel bagaglio per imbarcarsi con le cose giuste per il viaggio:

 

I vestiti in barca a vela

Gli abiti ideali per una vacanza in barca a vela devono essere pochi, essenziali ma funzionali.

Nella maggior parte dei casi questo tipo di viaggio si fa in estate e la durata media è una settimana, quindi di base vale la “regola del 2”: quindi due pantaloncini, due magliette, due vestiti più carini da mettere quando si sbarca per una passeggiata con cena sulla terraferma, almeno due costumi, due teli per il mare(c’è sempre qualcuno che lo dimentica) e due asciugamani per asciugarsi perché l’umidità per chi “alberga” in mezzo al mare è sempre un nemico da combattere, soprattutto nelle ore in cui non è presente il sole.

Infine, un paio di cambi per quanto riguarda la biancheria intima, una bella felpa, una giacca a vento, occhiali da sole e cappelli o bandane per non prendersi un’insolazione.

 

Scarpe e accessori in barca a vela

Due paia di infradito e un paio di scarpe in tela, o da ginnastica, in caso di maltempo o di abbassamento delle temperature sono l’ideale. Controlla sempre che siano pulite sotto per non sporcare. Per lei sì anche a un bel paio di sandali per le occasioni più mondane o romantiche, ma no ai tacchi! Rovinano la barca e ti mettono a rischio cadute e storte.

Un comodo marsupio e uno zaino di medie dimensioni possono essere utili se si sbarca su qualche spiaggia per trascorrere alcune ore, meglio se di quelli impermeabili.

Altra alleata è una custodia impermeabile per il cellulare, o direttamente un cellulare impermeabile: gli schizzi sono all’ordine del giorno in barca così come la possibilità di imbarcare acqua.

Non dimenticare carica batterie portatili, oltre che tutti i caricatori e i cavi necessari per ricaricare i nostri smartphone, tablet, pc.

Anche il phon, magari piccolo, è utile soprattutto se non si è in estate. Lascia a casa piastre e bigodini tanto il vento a bordo non darà tregua ai tuoi capelli.

 

Prodotti vari in barca a vela.

Proteggersi dal sole in barca a vela è importantissimo in ogni stagione. Al primo posto la crema solare con una protezione almeno media, ma ancor meglio se alta, dai 30 in su. Al secondo posto gli occhiali da sole abbinati come abbiamo detto a un cappello o bandana. Per far fronte alla forza “spettinatrice” del vento onnipresente esistono dei pratici prodotti che li lisciano o li tengono in piega con un semplice gesto delle mani.

Essenziale è una bottiglietta di alcool, panno di stoffa e una spugnetta per pulire le superfici senza creare troppa schiuma. In spazi ottimizzati come quelli di una barca l’igiene è molto importante.

Per i piatti una piccola bottiglia di detersivo concentrato che possiamo utilizzare allungandolo con acqua a bordo.

 

Generi alimentari in valigia.

Sì a cracker e snack vari, ma evita barrette di cioccolata se è estate e meglio se gli alimenti sono sottovuoto perché l’umidità a bordo rovina rapidamente gli alimenti. Per quanto riguarda frutta e verdura meglio prenderli freschi quotidianamente, così come pane, cornetti e prodotti da forno.

 

Cosa portare in barca a vela d’inverno.

Nel caso di una vacanza in barca a vela invernale o in generale al di fuori del periodo estivo, tante cose non sono più necessarie ma altre anche se apparentemente inutili, come la crema solare, sono invece indispensabili sempre.

Le infradito sono sempre utili per fare la doccia considerando l’organizzazione degli spazi dei servizi igienici a bordo, così come un paio di scarpe chiuse, meglio da ginnastica, sempre pulite.

La giacca a vento diventa piumino d’inverno, sempre impermeabile ma più calda, e insieme alla felpa è bene portarsi anche un bel maglione di lana, scalda subito e protegge dall’umidità. Tuta felpata o jeans pesanti sostituiscono calzoncini e gonne leggere.

Per quanto riguarda tutto il resto la valigia in barca a vela resta identica, fatta eccezione dei beni alimentari reperibili che in inverno possono essere conservati un po’ più facilmente visto le temperature più basse.

Gli oggetti indispensabili da mettere in valigia per una vacanza in barca

Naturalmente, oltre a tablet e smartphone sicuramente un bel libro, anche per staccare la spina e godere del silenzio che solo una vacanza in mare sa regalare. Non dimenticare che spesso il telefono e internet non prendono in barca, quindi un libro o un taccuino dove appuntare pensieri e idee possono essere degli ottimi amici che rendono ancor più rilassante la crociera.

Iscriviti alla nostra newsletter

Ricevi le ultime news dal mondo di Sail Italia

Acconsento al trattamento dei miei dati personali per l'invio di newsletter.

© 2019, Sailitalia, tutti i diritti riservati