keyboard_arrow_left Indietro
No, la Sail Italia si prende in carico tutto, dall’ormeggio, alla polizza casco, alla manutenzione ordinaria e straordinaria, agli adempimenti amministrativi, all’adeguamento continuo della barca alle vigenti normative, all’assistenza durante la crociera.
Inoltre, durante il periodo di utilizzo sono addebitati solo il consumo del gasolio e la pulizia finale.
La barca è coperta da polizza casco. Se il proprietario vuole navigare tranquillo al 100{e151e7bfb318217714ab22531553d1ea2d6b1bf93e21880b21b700f1c8a988af} ?può pagare un piccolo canone giornaliero e assicurare la franchigia assicurativa ed i danni?eventuali non coperti dalla casco.
La rendita è calcolata in percentuale al valore di acquisto della barca (fino all’11 {e151e7bfb318217714ab22531553d1ea2d6b1bf93e21880b21b700f1c8a988af} annuo)
Se la barca non lavora ci impegniamo a corrispondere mensilmente l’importo stabilito fino alla scadenza del contratto.
La durata del contratto è di 6 anni
Noi ci impegniamo per 6 anni, ma il proprietario ha la facoltà di recedere anticipatamente senza alcuna penale, previo comunicazione scritta almeno 6 mesi prima.
Certamente mettiamo a disposizione la barca o una simile in una delle tre basi italiane. Inoltre, secondo le disponibilità il proprietario può scegliere una barca diversa e pagare solo la eventuale differenza di prezzo di noleggio.
É una ulteriore opportunitá che offriamo su alcune imbarcazioni: Sailitalia può?anticipare la rendita mensile, scalando l’importo dal prezzo di acquisto della barca. Le condizioni sono tutte invariate, salvo la rendita mensile che non viene corrisposta?in quanto è stata decurtata anticipatamente dal costo iniziale della barca
Dipende se corrisponde ai nostri standard. Faremo una valutazione della barca ed un preventivo per eventualmente adeguarla ai nostri standard.
© 2019, Sailitalia, tutti i diritti riservati