menu close
16 Aprile 2019

Noleggiare una barca a vela: quanto costa?

Noleggiare una barca a vela: quanto costa?

Noleggiare una barca a vela con Sailitalia costa molto meno di quanto si pensi. Con o senza skipper, in Italia, nel Mediterraneo o dall’altra parte del mondo, i prezzi di una vacanza a tu per tu con il mare sono decisamente sempre più accessibili a tutte le tasche!

Avete sempre sognato di poter un giorno esplorare isole e coste a bordo di un’affascinante barca a vela ma il primo pensiero che vi attraversa la mente è quanto potrebbe costare una vacanza del genere?

Amate il mare, il sole e il vento ma non avete neanche mai pensato di chiedere il costo per perché l’avete sempre immaginata come una “cosa per ricchi”?

Rimarrete sorpresi, allora, nello scoprire che crogiolarsi al sole su una splendida imbarcazione, cullati dal vento in mezzo al Mediterraneo, con Sailitalia può costare tra i 50€ e i 100€ al giorno!

Chiaramente dipende da una serie di variabili. Questo è il prezzo base per chi viaggia in compagnia di un gruppo di amici ammortizzando il costo del noleggio (prenotando per minimo una settimana) e per chi si accontenta “solo” del mare e di vivere un’esperienza su una bellissima barca a vela.

Di sicuro Sailitalia, leader nel noleggio di barche a vela del Mediterraneo del Sud, con la sua flotta di 60 elementi tra barche e catamarani (solo in Italia) offre una qualità altissima di servizio e imbarcazioni nuove e di ultima generazione per crociere in Italia, in Europa e nel mondo. Questo grazie all’esperienza di 30 anni e a partner d’eccezione come The Moorings e Sunsail per il noleggio nelle più belle destinazioni del pianeta e gli avanguardistici cantieri francesi Beneteau, che mettono a disposizione, spesso anche in anteprima in Italia, quelli che sono gli ultimi modelli di imbarcazioni a vela sul mercato.

Quanto costa una settimana in barca a vela e quali sono le variabili che fanno aumentare o scendere il prezzo?

 

A far lievitare il prezzo, oltre al fatto di essere soli e non in gruppo per ammortizzare la spesa del noleggio, sono alcuni fattori legati da una parte alla stagione e al numero di persone a bordo, dall’altra alla presenza o meno di uno skipper e di altro personale specializzato. Per esempio le spese legate alla presenza di una hostess, che aiuta con cucina e pulizie, o di costi cosiddetti “extra”, di solito minimi, per il motore al posto dei remi nel tender, una rete di sicurezza o un hot spot Wi-Fi.

Infine, il prezzo cambia in base alla scelta della barca: se si opta per un modello più nuovo, innovativo, che garantisce performance di navigazione e confort a bordo maggiori, chiaramente ci sarà un maggiore esborso.

Senza skipper si risparmia molto sul noleggio di una barca a vela. Per esempio mettiamo a disposizione il Sun Odyssey 47 dal 9 al 16 giugno a soli € 3800.

La presenza dello skipper è necessaria, e obbligatoria, se nessuno all’interno del vostro gruppo è in possesso del patentino nautico. Spesso anche chi lo possiede preferisce comunque che ci sia lo skipper per potersi rilassare totalmente e godere a pieno della vacanza. Al contrario c’è chi sceglie una crociera in barca a vela proprio per il piacere di “giocare” con il vento misurando le proprie capacità al timone.

Lo skipper, e in particolare i nostri Skipper altamente specializzati, hanno un’esperienza di molti anni nella navigazione e oltre al possesso di una o più patenti nautiche sono una figura che risponde in tutto e per tutto della barca, nella sfera penale e civile, togliendo a voi molte incombenze e responsabilità.

Per esempio noleggiare una barca a vela con skipper partendo da Procida a bordo del Sun Odyssey 47, sempre dal 9 al 16 giugno costa solo € 4200.

La formula in assoluto migliore per una vacanza in barca a vela economica è quella di coinvolgere amici, parenti o conoscenti e noleggiare insieme un’imbarcazione.

Se non avete persone interessate a partire con voi per un viaggio in barca a vela, Sailitalia vi offre la possibilità di noleggiare la singola cabina con la formula cabin charter. Un modo per pagare decisamente meno e per fare nuove interessanti amicizie. In fondo tre interessi in comune con gli altri partecipanti già li avete: la vela, il mare e la destinazione che avete scelto! Un aperitivo al tramonto, una cena sotto le stelle e una divertente giornata tra tuffi e snorkeling e diventerete un’ottima crew!

Alcuni esempi per l’Estate 2018 di crociere alla cabina sono: dal 4 all’11 agosto a € 600 a persona oppure dal 25 agosto al 1° settembre a € 550.

Ma il segreto per risparmiare anche fino al 50{e151e7bfb318217714ab22531553d1ea2d6b1bf93e21880b21b700f1c8a988af} è quello di tenervi sempre aggiornati sugli sconti e le generose offerte speciali che Sailitalia lancia ciclicamente anche quando meno ve lo aspettate, in piena stagione o a ridosso di Primavera e Estate! Prima prenotate meno pagate!

Basterà seguire la nostra pagina Facebook (www.facebook.com/Sailitalia), iscrivervi alla nostra newsletter ([email protected]) o collegarvi direttamente al nostro sito (www.sailitalia.com) per progettare – a prezzi incredibili – la vostra vacanza da sogno, naturalmente in barca a vela!

Iscriviti alla nostra newsletter

Ricevi le ultime news dal mondo di Sail Italia

© 2019, Sailitalia, tutti i diritti riservati