Ponza: le 5 spiagge raggiungibili solo via mare

Pronti a vivere Ponza da un punto di vista differente? Allora noleggia una barca a vela presso la nostra base di Procida (Napoli) e parti per un’avventura inedita nelle Isole Pontine. Oggi siamo a Ponza per svelare le cinque spiagge inaccessibili (o quasi) a piedi, luoghi d’incanto da vivere con rispetto e ammirare dal mare.
1. Chiaia di Luna
Il nostro viaggio alla scoperta delle 5 spiagge inaccessibili, o difficilmente raggiungibili, di Ponza inizia dalla costa sud dell’isola e dalla splendida Chiaia di Luna. Fino a poco tempo fa la spiaggia era accessibile via terra attraverso un affascinante tunnel di epoca romana. Oggi è stata dichiarata inaccessibile a causa della fragilità delle pareti che la racchiudono da cui si verificano pericolose frane. L’unico modo per bagnarsi nelle sue acque e godere della sua bellezza è raggiungerla via mare senza però potervi sbarcare: non a caso il suo nome è Chiaia di Luna e così come il nostro astro lunare si può solo ammirare, senza poterla toccare.
2. Cala Felice
Raggiungiamo l’estremo opposto, se il vento ce lo consente, per scoprire sulla punta nord di Ponza Cala Felice. Ci accoglie una spiaggia chiara che incanta con il suo mix di sabbia e sassi e un panorama che ci svela una certa vicinanza con Gavi. Magico il paesaggio circostante: una natura travolgente ci avvolge con il suo verde intenso che con il blu del mare regalandoci un contrasto che fa sognare.
3. Cala Gaetano
Sempre a nord scopriamo la bellissima Cala Gaetano. La spiaggia è raggiungibile anche via terra, ma attraverso una lunga scalinata non adatta a tutti: 300 gradini per poi tuffarsi in un fondale incontaminato. Il consiglio, soprattutto se abbiamo bambini o persone più in là con l’età, è di raggiungerla via mare, comodamente con la vostra barca a vela Sailitalia. Per fare movimento c’è tempo e si sa, con il caldo estivo è sempre meglio tenersi in forma con una bella nuotata in mare piuttosto che rischiare un’insolazione a piedi.
4. Spiaggia di Frontone
Meno selvaggia, e piena di servizi è l’ampia spiaggia di Frontone, assolata fino a tardo pomeriggio. Nonostante la sua vicinanza con il porto di Ponza (siamo sul lato est) è molto difficile da raggiungere via terra, ma a differenza della altre non impossibile. Meglio arrivare via mare per godere a pieno della bellezza di quella che è, nonostante le difficoltà per arrivare, la spiaggia più gettonata dai turisti più glamour dell’isola, complice oltre alla sua bellezza il bar centrale che invita a degustare cocktail fino al tramonto.
5. Cala Del Core
Per i navigatori più romantici Cala Del Core, sempre a est, è un inaccessibile nido d’amore dove la bellezza del paesaggio, la trasparenza del mare e la tranquillità la fanno da padrona. Il nome è dato da un disegno a forma di cuore dovuto ad un fenomeno detto dell’intrusione magmatica, ma non è il solo elemento di attrazione. Magica è anche la Grotta del Core, da scoprire magari al tramonto durante un sensuale bagno a due.
Allora che aspettate? Pronti a salpare da Procida per un weekend a Ponza o per una stupenda settimana alla scoperta delle Isole Pontine? Queste erano le spiagge più inaccessibili di Ponza, ma c’è ancora tanto da vedere anche via terra e via mare navigando fra le coste degli altri gioielli di questo arcipelago laziale.
Per maggiori informazioni visita la sezione destinazioni