menu close
1 Agosto 2019

App in barca a vela: quali App nautiche scaricare?

App in barca a vela: quali App nautiche scaricare?

Le migliori app nautiche da scaricare quando si esce in barca a vela con funzionalità e prezzi aggiornati al 2020.

Il mondo delle app per la navigazione in barca a vela è molto vasto. Prerogativa di una app affinché valga la pena scaricarla è che sia utile, ben fatta, quindi intuitiva e semplice da utilizzare e, perché no, anche gratuita, o a basso costo, e graficamente accattivante.

Quando ti capita di salpare con la tua barca vela, con gli amici o in famiglia, ci sono una serie di app gratuite o quasi che potrebbero esserti veramente utili, tenendo a mente che la maggior parte delle app per la nautica hanno bisogno almeno del segnale gps e spesso anche di internet.

Ricordiamo che le app nautiche, proprio per i limiti di connessione che possiamo avere in mare, ma anche per come sono state progettate, non devono assolutamente essere utilizzate in sostituzione degli strumenti di bordo che sono decisamente più precisi e affidabili. Ciò non toglie che possano essere d’aiuto in navigazione.

Quindi munitevi di una custodia impermeabile per poter utilizzare il vostro smartphone dotato di app nautiche anche in immersione e di un caricabatterie potente a cui collegarlo perché utilizzare le app, e quindi gps e internet, sottopone il cellulare ad un enorme dispendio di energia.

 

Detto questo passiamo a presentare una carrellata di app nautichegratuite e non, ma comunque poco costose, utili per le diverse attività a bordo per i marinai 4.0.

App nautiche generiche

Bandiere Nautiche





 


Bandiere Nautiche è una app utile e divertente. Consente di studiare il significato delle bandiere navali, utili per conoscere il codice internazionale nautico e anche di fare dei test per misurare l’apprendimento. Costa 0.75 centesimi e non necessita di gps né di internet, disponibile su Google play è stata valutata dagli utenti 4,3 stelle su 5.

 

Boat Notes





Boat Notes


Boat Note è una app per controllare ogni aspetto a bordo: scadenze, spese, manutenzioni con la possibilità di inviare foto e dati via mail in modo semplice e veloce. Disponibile in italiano e solo per IOS è stata valutata 4 stelle su 5 nonostante il suo costo elevato rispetto alle altre app, 5.49€. Necessita sia di segnale gps che di connessione internet.

Knots 3D, disponibile in diverse lingue, nonostante richieda un piccolo costo di 2,29 è davvero una delle migliori per conoscere i nodi nautici. Le recensioni degli utenti le assegnano 5 stelle su 5 ed è acquistabile su App store, quindi disponibile solo per IOS. Non richiede né la connessione a internet né il gps. Accattivante anche la grafica, progettata in 3D contiene le istruzioni guidate per realizzare 93 nodi nautici con la possibilità di ruotarli a 360 gradi e zoomarli per vederli nel dettaglio.

 

 

AHD

AHD-IAMCS

 è un’altra di quelle app estremamente utile. Disponibile solo in inglese e solo per IOS è gratuita e non richiede necessariamente gps e internet. Grazie al wi-fi si collega con gli strumenti di bordo così da consentire il controllo a distanza di motori e altri impianti della barca a vela. Davvero utile!

App bussola

 

GPS Status & Toolbox, disponibile solo in lingua inglese, ha 4.5 stelle su 5 e non richiede l’utilizzo di internet ma solo del gps. Disponibile per IOS in una versione più avanzata e a pagamento (3,49€), solo per Android su Google play è gratuita. E’ sostanzialmente un’applicazione bussola, per smartphone e tablet. Semplice da utilizzare, essenziale a livello grafico, indica il nord geografico e magnetico, la livella e consente di salvare la posizione.

Pari merito con la precedente la app Commander Compass Lite, è più articolata ma molto pratica e utile.Disponibile solo su IOS e in diverse lingue, tra cui l’italiano, è completamente gratuita ed è una bussola dotata di funzioni più evolute. Come la precedente non richiede connessione a internet ma il gps.

App meteo

 

Meteo

Meteo

 

3B Meteo:

per tenere sotto controllo il meteo questa è la app migliore oltre che gratuita. Valutata 4,5 stelle su 5 è disponibile sia per IOS su app store che per Android su Google play ed è in italiano. Il gps è opzionale, serve invece internet per utilizzarla e consente di essere informati in modo molto preciso sulle previsioni meteo. Non ha funzioni specifiche per la nautica ma ha un’interfaccia grafica intuitiva.

App cartografia

Navicons

Navionics 

è una app che trasforma lo smartphone in un plotter ed è in grado di restituire lo stesso livello di dettaglio cartografico. Disponibile in varie lingue tra cui l’italiano e sia per smartphone che per tablet Adroiod e IOS è gratuita. Le carte nautiche invece sono a pagamento (tra i 9,99 e i 79€ circa). I costi delle carte sono comunque molto contenuti e sono disponibili per tutto il mondo.Attraverso questa applicazione è possibile fare foto geolocalizzate, per creare un giornale di bordo su supporto digitale, pianificare le rotte, modificarle, tenere il meteo sotto controllo e tante altre utili funzioni.

 

Marine Imray Carte è un’altra app per pianificare rotte. La particolarità è che potete consigliarla ad eventuali vostri amici giapponesi o olandesi essendo disponibile anche in queste due lingue oltre che nelle classiche lingue principali europee. Gratuita, richiede l’utilizzo del gps, è solo per IOS ed è basata sulle carte nautiche Imray. E’ possibile condividere le proprie rotte con tutti.

App per regata

Sail Racer

Sail Racer è una app per regata per chi va in barca a vela per passione ma anche per professione. E’ un valido supporto per fare valutazioni tattiche essendo in grado di suggerire per esempio il lato migliore per la partenza, le manovre da eseguire e le tempistiche relative. E’ gratuita, in inglese, richiede il gps ma non internet ed è valutata dagli utenti 4.1 stelle su 5. Disponibile su Android e IOS.

 

Ben più costosa della precedente che era gratuita, iRegatta Pro costa 15,99 € per Android e 21.99 € per IOS ma è davvero una app per prendere decisioni tattiche in modo completo e rapido grazie alla possibilità di dialogare con il wi-fi con gli strumenti di bordo.

 

App per patente nautica

Quiz

Galileo Quiz Patente è una app gratuita per esercitarsi nei test tipici dell’esame per la patente nautica. E’ gratuita, necessita della connessione internet, è in italiano e disponibile sia per Android che per IOS e valutata 4 stelle su 5 dagli utenti.

 

Patente Nautica è invece a pagamento – 6.99€ – necessita di internet, è solo per IOS e rappresenta un utile manuale per studiare in vista dell’esame per la patente nautica.

 

 

Il Sestante è un’altra app “manuale”, sempre a pagamento (9.99€) ma senza dubbio la migliore secondo gli utenti. Necessita di internet ed è disponibile sia su: App storeGoogle Play

 

App per l’ancoraggio

AncorAnchor Watch/Alarm è un registratore di posizione, un allarme SMS e un allarme sonoro e monitora la posizione corrente del dispositivo. E’ gratuita, disponibile solo in inglese e per Android e ti informa se la posizione del dispositivo cambia troppo lontano dall’ancora impostata. In quel caso, suonerà un allarme e facoltativamente invierà un SMS. Le prestazioni e la precisione dell’applicazione Watch Anchor dipendono dall’hardware e dal software del dispositivo utilizzato.Poiché questa applicazione utilizza il GPS per monitorare i movimenti, consuma la batteria un po’ più veloce del solito.C’è anche un’opzione avanzata per impostare intervalli di aggiornamento GPS che potrebbero migliorare notevolmente la durata della batteria. Gli utenti valutano questa app 4.5 stelle su 5.

 

Anchor Watcher è una app di supporto all’ancoraggio. Costa 2.29€ ed è utile per i nostri amici russi visto che il russo è fra le lingue in cui è disponibile. E’ solo per IOS, utilizza il gps e gli utenti la valutano 4 stelle su 5. Semplice e intuitiva, una volta impostata la distanza da monitorare la app ti avvertirà quando andrai troppo oltre. Boe e navi “dialogano” con la app da qualunque posizione nel mondo consentendole di raccogliere utili informazioni su importanti parametri di navigazione quali vento, altezza onde, temperatura dell’aria e dell’acqua etc. La connessione a internet non è essenziale per il controllo della posizione ma solo per poter consultare e caricare le suddette informazioni.

App monitoraggio traffico AIS

 

Boat Beacon – AIS Navigation è disponibile solo in lingua inglese e che consente il monitoraggio del traffico AIS offrendo informazioni su ogni nave e attivando un allarme nel momento in cui dovesse verificarsi un concreto rischio di entrare in collisione con barche e navi. Valutata 4 punti su 5 ha un costo medio (7,99 per Android e 12,99 per IOS) e necessita di internet e del gps per poter funzionare.

App Nautico

Marine Traffic è, infine, una app attraverso cui è possibile controllare la posizione di oltre 80mila imbarcazioni dotate di sistema AIS. Il costo è di 4.99 ed è disponibile sia per Android che per IOS ma solo in lingua inglese. Dispone anche di un grande archivio (circa un milione!) di immagini di navi, fari e porti in tutto il mondo. Valutata 4.5 ha bisogno sia di gps che di internet per essere utilizzata.

Buon vento, quindi, e buona navigazione, con app o senza app ma sempre con spirito di esplorazione e di avventura!

Vi consigliamo inoltre di tenervi sempre aggiornati sugli sconti e le generose offerte speciali che Sailitalia, leader nel noleggio barche a vela in Italia, lancia ciclicamente anche quando meno ve lo aspettate, in piena stagione o a ridosso di Primavera e Estate! Prima prenotate meno pagate!

Basterà seguire la nostra pagina Facebook (www.facebook.com/Sailitalia), iscrivervi alla nostra newsletter ([email protected]) o collegarvi direttamente al nostro sito (www.sailitalia.com) per progettare – a prezzi incredibili – la vostra vacanza da sogno, naturalmente in barca a vela!

 

 

 

 

Iscriviti alla nostra newsletter

Ricevi le ultime news dal mondo di Sail Italia

Acconsento al trattamento dei miei dati personali per l'invio di newsletter.

© 2019, Sailitalia, tutti i diritti riservati